top of page
Cerca

Assemblando un'Armata!

  • Immagine del redattore: Francesco Payne
    Francesco Payne
  • 17 ago 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

I miei Balestrieri della Atlantis Miniatures

Andiamo per ordine perché qui comincia ad esserci talmente tanta carne al fuoco che metà basterebbe a sfamare i Draghi del Vecchio Mondo!


In questo post vi farò vedere come sta andando avanti l'assemblaggio dell'Armata dei Nani di Bulthinghar!


Devo dire che sono veramente soddisfatto dei tempi di crescita dell'esercito, di quanto mi ci stia impegnando nel tempo libero (I Nani sono tanti e tutti a piedi... Un botto di miniature stupende da preparare per la decorazione!) e di come siano le miniature che ho scelto in alternativa a Games Workshop. Ci saranno sempre gli Irondrakes, i Martellatori, i Girocotteri e Girobombardieri, il Cannone Organo e il Cannone della Marauder, tutto marcato GW, ma devo dire che avere un'armata dove il cuore centrale non siano miniature appunto GW, soprende anche me. Frugando nel Web ho trovato una quantità tale di Nani stupendi e di scultori che vi dedicano intere pagine internet che sono colpito.


Se siete curiosi e volete sapere che tipo di aziende stia utilizzando, basterà andare alla pagina dei Link. L'ho fatta apposta per farvi vedere tutte le aziende di cui mi sto avvalendo per formare l'armata più bella e completa di Nani che abbia mai avuto!


Vi faccio vedere a che punto sono intanto, con un po' di foto come quella che vedete qui sopra...



Dicevamo Balestrieri o Querrelers! Guardate questi della Atlantis miniatures se non meritavano un post tutto loro! Grandi come una falange di mignolo e scolpiti con una qualità incredibile! Non parliamo della Resina che raggiunge le altissime vette Forge World e vi dirò... Anche più resistente!

Qui la mia prima unità di Warriors (Guerrieri). Penso che li dipingerò in stile clan Scozzese, per seguire un po' le mie origini, un'idea molto bella del pittore ufficiale di Atlantis e perché si differenziano appunto per questi drappi stupendi rispetto alle corpose e ferree armature di Gromril che vediamo di solito in GW.

Sempre i Guerrieri a cui ho aggiunto LA "musico", se notate è una nanetta con la cornamusa e lo stendardiere!

Il mio primo Forgiarune! Lo trovo incredibile! Il secondo sarà il "Wizard" della Scibor e il terzo quello ovviamente GW, poi chi entrerà in campo di battaglia lo vedremo!

Passiamo a Scibor con questi stupendi e TANTI (sono 20) Barbalunga... La loro storia è presto fatta, saranno compatti nei colori delle livree ma molto diversi uno dall'altro in quanto, i veterani che seguono Bulthingar, provengono da vari Clan del Vecchio Mondo e, avendoli persi, si sono tutti riuniti sotto lo stendardo di Bulthi.

Sempre Barbalunga Malmustosi...

... Ancora Barbalunga Malmustosi!

Uno dei probabili candidati a diventare Bulthingar... in mezzo con il Martello da guerra come dire... AVANTI!!!

Per gli Sventratori sempre miniature di eccellenza Scibor, il migliore per loro secondo me!

Sempre Sventratori...

Gli Sventratori sono 10 + 3 speciali... Uno Sventratroll (che vedete qui a sinistra, unica eccezione scultorea di MOM Miniatures), 1 Svetratroll, lo vedete più a destra con l'asciona pronta a colli più "spessi" e 1 Sventradraghi... Ehm... Se non lo avete visto nella prima foto siete poco attenti! ;)

Passiamo alla talentuosa MOM Miniatures che predilige uno stile più vicino a World of Warcraft se notate e vede l'ingegnere come uno Gnomo del videogame. Per me azzeccatissimo! Nella mia armata sarà il capo-serventi per il cannone Organo seguito da 2 ingegneri Scibor che presto vedrete!


Dicevamo MOM Miniatures! Ve li faccio vedere più in grande che ho preso un campo largo per fotografarli! Questi saranno, si vede credo anche se sono ancora senza scudo, i miei SPACCAFERRO! Il Muro di difesa di Bulthingar.

Concluderei con questa rarità, una vera chicca per intenditori: Cannone della GW ma scolpito ancora dalla famigerata MARAUDER nel 1984! Lo avevo dipinto a 14 anni, adesso lo sto stingendo per dargli la giusta gloria!

Per adesso siamo qui... ho già iniziato a dare il nero agli Spaccaferro che comincerò per primi in quanto non sopporto le miniature non montate e a loro manca lo scudo. Essendo alto come loro li copre interamente o quasi, pertanto risulterebbe davvero difficile colorare i volti, petto ecc.


Se vi state iniziando a chiedere quanto costa tirare su un'armata del genere e avete in mente i prezzi GW, occhio: Non tutto quello che è scolpito da dio e in resina costa come i pezzi Forge World! Pensate che i Nani della MOM li ho pagati 1€ l'uno (giuro non sto scherzando andate sul loro sito che vedete nei miei link) e quelli di Scibor sono frutto di una pazientissima ricerca ogni 15gg. Lui mette online un tot di miniature anche ogni settimana a volte, scontate del 50%. Con 3,72€ vi aggiudicate così una miniatura per la truppa scolpita come fosse un eroe singolo. Siamo ben lontani dalle 25€ di una singola GW.


Per altri versi non si può togliere NIENTE a GW che ha sempre le miniature più dettagliate (Tranne Atlantis) e soprattutto più vicine ad un'idea di truppa! Nonché ci sono delle proprietà intellettuali come per gli Irondrakes che vi obbligheranno ad averne almeno 20... E ci sta... Sono stupende!


Al prossimo post, intanto buon Hobby a tutti!!!!


PS.: non vi dico il lavoro di basette tonde che prosegue... Arrrgghhhhhh

 
 
 

Comments


preview-.jpg

© 2018 by Payne for NEO CUSTOM MINIATURES

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo. Niente in questo sito è fatto a scopo di lucro.

bottom of page